Vai al contenuto
Armadilla – Cooperazione internazionale, welfare community
Per un mondo in cui nessuno si senta solo
  • Cosa facciamo
  • Dove operiamo
  • Sostienici
  • Chi siamo
  • Partner
  • Quaderni
  • Bilanci
  • Policy e procedure
  • Vacancies
  • Bilancio Sociale
  • Contatti
  • Eng

I quaderni di Armadilla

  1. Home
  2. I quaderni di Armadilla
Condividi Condividi su Facebook Condividi su Twitter

I Quaderni di Armadilla vogliono contribuire a divulgare tra gli studenti e l’opinione pubblica informazione, analisi critiche e possibili risposte ai problemi prioritari che si affrontano

Rafforzamento della società civile, cooperazione allo sviluppo sostenibile e assistenza umanitaria
dicembre 2022
Coopera 2022. La Cooperazione internazionale dell’Italia per fare sistema tra locale e globale
luglio 2022
Salute mentale e cooperazione internazionale. L’esperienza di Armadilla in Libano
maggio 2022
Partenariati territoriali e cooperazione italiana in Libano. Le esperienze di Armadilla e CTM
marzo 2022
Quale orizzonte per la cooperazione internazionale dell’Italia?
gennaio 2022
Migranti e richiedenti asilo: scarti dell’umanità o cittadini del mondo?
dicembre 2021
L’Italia e gli obiettivi per lo sviluppo sostenibile: a che punto stiamo?
novembre 2021
Divario di genere e cooperazione internazionale
ottobre 2021
Diritti delle persone con disabilità e cooperazione internazionale
settembre 2021
Linee Guida della cooperazione italiana sui diritti dei bambini e adolescenti
agosto 2021
Dalla cooperazione decentrata al partenariato territoriale
luglio 2021
Rapporto 2021 delle Nazioni Unite sul raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile
giugno 2021
Risorse per lo sviluppo umano sostenibile. Rapporto 2021 delle Nazioni Unite
maggio 2021
Siria 2011 – 2021. Dieci anni senza pace
aprile 2021
Partenariati territoriali e sviluppo umano sostenibile
marzo 2021
Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze per promuovere lo sviluppo sostenibile
febbraio 2021
La prossima frontiera: Sviluppo umano e antropocene. Rapporto UNDP 2020
gennaio 2021
Siria, dieci anni dopo
dicembre 2020
L’enciclica “Fratelli tutti” interroga il mondo della cooperazione
novembre 2020
Libano, ancora tutto da rifare?
ottobre 2020
Porre fine alla fame nel mondo in tempo di Covid-19. Sfida utopica o obiettivo da raggiungere?
settembre 2020
Cooperazione italiana per lo sviluppo sostenibile
agosto 2020
Siria, un dramma disumano senza fine
luglio 2020
Valutare la cooperazione internazionale allo sviluppo sostenibile dell’Italia
giugno 2020
Politiche per fronteggiare la crisi da COVID-19 e realizzare l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
maggio 2020
Diritto alla salute e cooperazione internazionale, oltre l’emergenza Covid-19
aprile 2020
LIBIA: l’emergenza umanitaria continua
marzo 2020
Disuguaglianze nel mondo: privilegi e povertà crescenti
febbraio 2020
Emergenza climatica: decisioni rinviate a novembre 2020
gennaio 2020
Revisione della Cooperazione Internazionale dell’Italia
dicembre 2019
Libia, emergenza umanitaria!
novembre 2019
Ricostruzione in Siria: Infrastrutture, servizi e stato di diritto
ottobre 2019
Amazzonia: problemi sociali, politici e culturali irrisolti
settembre 2019
Fame nel mondo – Politiche per cancellarla
agosto 2019
Politiche sociali e cooperazione internazionale Proposte italiane a una società globalizzata
luglio 2019
Cooperazione internazionale e partenariati territoriali. Fare sistema: il ruolo delle cooperative italiane.
giugno 2019
Maggio 2019: rapporto ISTAT 2019 – Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Informazioni Statistiche per l’Agenda 2030 in Italia
maggio 2019
Aprile 2019: sostenendo la Siria verso la pace
aprile 2019
Libano: prospettive dopo le elezioni parlamentari e la formazione del nuovo governo. Aiuti umanitari e cooperazione allo sviluppo sostenibile
marzo 2019
Lotta alla povertà – Ruolo e criticità della Banca Mondiale
febbraio 2019
Porre fine ad ogni tipo di povertà nel mondo
gennaio 2019
Siria: una nuova Assemblea Costituente per il ripristino dello stato di diritto e per la pace
dicembre 2018
Dossier statistico Immigrazione 2018 Rapporto IDOS / Confronti
novembre 2018
L’Italia e gli obiettivi di Sviluppo sostenibile – Rapporto ASVIS 2018
ottobre 2018
Siria: partenariati territoriali e cooperazione per la pace
settembre 2018
Ambiente, cooperazione internazionale e sviluppo umano sostenibile
agosto 2018
Migranti e rifugiati, una questione globale
luglio 2018
Libano: convivenza, conflitti e solidarietà
giugno 2018
Siria: dopo sette anni di guerra…
maggio 2018
Forum di ECOSOC su risorse per lo sviluppo sostenibile e il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030
aprile 2018
Coerenza delle politiche nella cooperazione internazionale: obiettivi, strumenti e metodologie per essere efficaci.
marzo 2018
Educazione alla Cittadinanza globale
febbraio 2018
Conferenza Nazionale della Cooperazione allo Sviluppo Prospettive future : 2018 – 2020
gennaio 2018
Siria: processo di pace e emergenza umanitaria
dicembre 2017
L’Italia e gli obiettivi di Sviluppo sostenibile – Rapporto ASVIS 2017
novembre 2017
Disabilità e cooperazione allo sviluppo umano sostenibile in Tunisia
ottobre 2017
Sviluppo umano per tutti – Rapporto UNDP 2016
settembre 2017
“Il nostro Mondo, la nostra dignità, il nostro futuro” Nuovo Consenso Europeo in materia di sviluppo
agosto 2017
Siria e Medio Oriente: quale pace è possibile?
luglio 2017
Teoria del Cambiamento (“Theory of change”) e Cooperazione Internazionale: prospettive e strumenti
giugno 2017
Cooperazione Internazionale dell’Italia: realizzazioni e prospettive dal 2015 al 2018
maggio 2017
Siria e Medio Oriente: La pace è possibile ?
aprile 2017
QUALE SVILUPPO? – Riflessioni su un concetto fondamentale per la cooperazione internazionale e la sua misurazione
marzo 2017
Partenariati territoriali
febbraio 2017
Libano: Superare la crisi – piano 2017- 2020
gennaio 2017
Siria: la più grande catastrofe umanitaria del XXI secolo
dicembre 2016
Uguaglianza di genere e cooperazione internazionale
novembre 2016
Cooperazione internazionale e partenariati territoriali nei processi di pace in Siria e Libano
ottobre 2016
Politiche di Cooperazione internazionale in America Latina e Caraibi
settembre 2016
Politiche di Cooperazione internazionale nell’Africa subsahariana
agosto 2016
“Mamma, da grande voglio fare il cooperante” Lavorare nella cooperazione internazionale? Come?
luglio 2016
Aiuti umanitari: dovere etico o circolo vizioso?
giugno 2016
Politiche di Cooperazione internazionale nell’Africa del Nord e nel Medio Oriente
maggio 2016
Diritti dei disabili e cooperazione internazionale
aprile 2016
Le Nazioni Unite per un miglior governo del mondo
marzo 2016
Intercultura e convivenza democratica
febbraio 2016
Il lavoro per lo sviluppo umano Rapporto UNDP 2015
gennaio 2016
Libano: Il ruolo del sistema Italia nella promozione della pace
dicembre 2015
Sovranità alimentare dopo Expo 2015
novembre 2015
Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
ottobre 2015
Siria: La pace è possibile?
settembre 2015
Terza Conferenza Internazionale sui Finanziamenti allo Sviluppo organizzata dalle Nazioni Unite. Addis Abeba, luglio 2015
agosto 2015
Libano: Paese dei cedri e dell’accoglienza
luglio 2015
Siria: L’emergenza umanitaria continua
giugno 2015
Immigranti e richiedenti asilo: necessità di nuove politiche locali e globali
maggio 2015
Obiettivi del Millennio e Agenda post 2015
aprile 2015
Stato Islamico e comunità internazionale: mediazione possibile ?
marzo 2015
Siria 2015
febbraio 2015
Cooperazione Internazionale dell’Italia: prospettive con la nuova legge
gennaio 2015

Il tuo 5 x mille può sostenere il processo di pace e gli aiuti umanitari in Siria

Scopri come >
Armadilla Cooperativa Sociale Onlus – C.F. 06799470585 – P.IVA 01620701001 - Privacy policy - Trasparenza