Marco Pasquini Nel pomeriggio del 6 giugno, attivisti dei partiti dell’opposizione si sono radunati nel centro di Beirut, in una protesta contro il Governo, la corruzione e la terribile situazione socio-economica che sperano possa fa ripartire la seconda parte della rivoluzione del 17 ottobre 2019. L’esercito e le forze di sicurezza sono in allerta per […]
Tunisia, nuovo presidente, nuove prospettive?
Dieci giorni dopo la sua vittoria alle elezioni presidenziali, eletto con il 72,71% dei voti al secondo turno, l’avvocato costituzionale Kaïs Saïed ha prestato giuramento mercoledì 23 ottobre come nuovo presidente della Repubblica tunisina. […]
Leggi di più… from Tunisia, nuovo presidente, nuove prospettive?
Libano: cosa sta succendo nel Paese dei Cedri
di Marco Pasquini, direttore di Armadilla Da ormai 13 giorni la maggior parte dei cittadini libanesi è scesa in piazza per chiedere il cambio radicale contro la corruzione della classe politica al potere sul Sistema Costituzionale nato con gli Accordi di Taif del 1989. Negli ultimi anni, sin dallo scoppio e il protrarsi della guerra […]
Leggi di più… from Libano: cosa sta succendo nel Paese dei Cedri
Medio Oriente, è possibile orientarsi?
di Marco Pasquini – Direttore di Armadilla La storia del Medio Oriente è complessa e difficile da interpretare; molto spesso si dice che è un caos e che non sia possibile capire realmente cosa sta succedendo. Le analisi sono spesso condizionate dalle esigenze propagandistiche delle diverse parti e si difendono posizioni e interessi che molto […]
Cosa sta succedendo in Siria?
In pochi giorni la situazione è cambiata radicalmente In questo video Staffan De Mistura, ex Inviato Speciale ONU per la Siria, spiega i motivi e le conseguenze del ritiro USA, dell’attacco della Turchia alla popolazione curda e la posizione della Russia. Video dalla pagina Facebook di ISPI – Istituto per gli studi di politica internazionale […]
Libano, in piazza per una nuova stagione?
Spesso dimenticato, il Libano è un Paese che più che stabile andrebbe definito paralizzato. Chi scende in piazza a Beirut e in tutto il Paese chiede un cambio radicale di Marco Magnano – pubblicato su Riforma.it Negli ultimi anni, sin dallo scoppio e il protrarsi della guerra siriana, quanto accade in Libano è sempre stato […]
Leggi di più… from Libano, in piazza per una nuova stagione?
L’attacco di Erdogan ai curdi nel Rojava era già concordato
Difficilmente il sultano sarebbe passato all’azione senza il consenso delle potenze che si dividono lo scacchiere mediorientale. Ecco i veri interessi del “Grande Gioco” siriano dietro il grottesco “teatrino” di Donald Trump di Fulvio Scaglione Pubblicato il 18/10/2019 su Famiglia Cristiana Il Buono, il Brutto e il Cattivo. Il feroce Saladino e qualche altro tanghero […]
Leggi di più… from L’attacco di Erdogan ai curdi nel Rojava era già concordato
Offensiva turca in Siria, gli scenari regionali e globali
Quali sono le cause e quali le conseguenze regionali e globali dell’iniziativa portata avanti da Erdoğan con la campagna turca Fonte di pace in Siria? di Francesco Petronella Pubblicato su Treccani Magazine l’11/10/2019 «Questa è una guerra strana, una guerra sporca». Karim Franceschi è un giovane italiano che ha combattuto lo Stato islamico in Siria tra i […]
Leggi di più… from Offensiva turca in Siria, gli scenari regionali e globali
Tunisia, al voto per eleggere il presidente della Repubblica
di Vincenzo Pira Sono a Tunisi, nella centrale via Bourguiba e parlo con Farid delle elezioni tunisine, del ballottaggio per la presidenza delle Repubblica di domenica 13 ottobre. Scherza e dice di aver votato per il primo partito, quello dell’astensione: “Tanto non cambia nulla, sono tutti uguali, tutti ladri”. Farid, come il 58,7 % degli […]
Leggi di più… from Tunisia, al voto per eleggere il presidente della Repubblica
Il caos mediorientale
Armando Sanguini – estratto dal Rapporto ISPI 2019 “La fine di un mondo” […]