Domenica 23 aprile 2018 a Bani Qais, nel governatorato di Hajja 19 persone, tutte che festeggiavano le nozze, sono state barbaramente uccise da raid. Nell’ultima settimana gli aerei della coalizione guidata dall’Arabia Saudita araba hanno ucciso almeno 45 civili, compresi donne e bambini. Di fronte a queste scene, di fronte a migliaia di bambini morti […]
The myth of American victory in Syria
http://thehill.com/opinion/national-security/384313-the-myth-of-american-victory-in-syria U.S. government officials have increasingly argued that the Islamic State has been defeated and the United States should pull out of Syria and shift its focus to state competitors like China and Russia. The U.S. National Security Strategy noted, “We crushed Islamic State of Iraq and Syria (ISIS) terrorists on the battlefields of Syria […]
Siria: è iniziata l’ultima battaglia a Damasco
Era tutto previsto e noi che siamo a Damasco già da diversi giorni lo avevamo dichiarato. Queste notizie arrivano da Midan (quartiere di Damasco) dove Armadilla ha la sede di coordinamento del programma di aiuti umanitario che da anni sostiene la popolazione civile. Alle 18:30 di giovedì 19 aprile è iniziata l’ultima battaglia a Damasco. […]
Leggi di più… from Siria: è iniziata l’ultima battaglia a Damasco

”Siria, e se realmente fosse come racconta ROBERT FISK?“
Guardate la sua testimonianza in questo video. Robert Fisk è un reporter di fama internazionale. È stato il primo ad entrare nei giorni scorsi nella città di Douma liberata dall’esercito siriano; ha visitato il famoso ospedale dove sono state girate le immagini dei bambini con le maschere di ossigeno, prova fondamentale che l’Occidente ha preteso […]
Leggi di più… from ”Siria, e se realmente fosse come racconta ROBERT FISK?“
Trump twitta “missione compiuta” ma forse può tornare indietro come un boomerang
A Ghouta est erano rimasti pochi combattenti che avevano rifiutato la mediazione russa quando tragiche immagini di bambini intossicati giravano per il mondo provocando il bombardamento anglo/americano/francese di qualche giorno fa senza comunque aver prima verificato le fonti se non quelle compiacenti. Nel frattempo russi e siriani avevano finalmente chiuso la lunghissima trattativa per la […]
Leggi di più… from Trump twitta “missione compiuta” ma forse può tornare indietro come un boomerang

Siria, una guerra senza fine
Siamo operatori di Armadilla, presenti da oltre vent’anni in Siria in attività di cooperazione internazionale e vorremo confrontarci sulle posizioni espresse nei media in risposta alle seguenti domande: Ci sono prove dell’uso di armi chimiche in Siria? I bombardamenti chimici a Douma del 4 aprile 2018 sono soltanto una bufala? L’attacco chimico, se anche accaduto, […]

Siria: le “fake news” sulle armi chimiche per creare il casus belli?
http://www.analisidifesa.it/2018/04/siria-le-fake-news-sulle-armi-chimiche-per-creare-il-casus-belli/ Lo scenario che si sta delineando in queste ore nel conflitto siriano ricorda da vicino la “pistola fumante” delle armi di distruzione di massa di Saddam Hussein con cui gli Usa giustificarono agli occhi del mondo l’invasione dell’Iraq nel 2003. Ci sono infatti molte ragioni per esprimere scetticismo di fronte alla denuncia dell’ennesimo attacco […]
Leggi di più… from Siria: le “fake news” sulle armi chimiche per creare il casus belli?

Siria: la mamma dei guerrafondai è sempre incinta
Da oltre sette anni siamo testimoni del genocidio in atto da una folle guerra mondiale per procura il cui prezzo maggiore lo pagano le popolazioni inermi e indifese delle comunità siriane. I dati statistici sono fredde cifre che non danno conto del dramma umanitario che vivono le famiglie: dire 500.000 morti, 6 milioni di rifugiati […]
Leggi di più… from Siria: la mamma dei guerrafondai è sempre incinta

Medioriente: lo spettro della guerra sul Libano. L’analisi di Nicola Pedde
Crescono le tensioni tra Arabia Saudita ed Iran; e secondo alcuni analisti non è esclusa la possibilità di una nuova guerra in Libano. Abbiamo sentito Nicola Pedde, esperto di geopolitica: “E pensare che in Siria, finalmente, iniziavano a vedersi spiragli di luce; con l’ISIS ormai ai minimi termini, e la dichiarazione congiunta di Trump ePutin – al vertice APEC […]
Leggi di più… from Medioriente: lo spettro della guerra sul Libano. L’analisi di Nicola Pedde
Quaderno di Armadilla n. 3 – Coerenza delle politiche
I Quaderni di Armadilla vogliono contribuire a divulgare tra gli studenti e l’opinione pubblica a cui si rivolge, informazione, analisi critiche, possibile risposte ai problemi prioritari che si affrontano. La raccolta di tutti i Quaderni dal 2015 a oggi si trova in: https://armadilla.coop/quaderni/ In questo Quaderno, il numero 3, presentiamo la questione della Coerenza delle […]
Leggi di più… from Quaderno di Armadilla n. 3 – Coerenza delle politiche