12 anni di conflitto e un Paese isolato. Quali le conseguenze? Quali le prospettive? Ne parliamo con Giorgio Squadrani e Marco Carnelos […]


Radio Immagina – In Siria l’emergenza non è finita
Intervista a Giorgio Squadrani, responsabile di Armadilla per l’emergenza umanitaria in Siria, a Radio immagina […]
Leggi di più… from Radio Immagina – In Siria l’emergenza non è finita

Radio Beckwith Evangelica – Il terremoto si somma alla guerra civile siriana
Intervista su Radio Beckwith Evangelica a Giorgio Squadrani, responsabile per Armadilla per la crisi umanitaria siriana […]
Leggi di più… from Radio Beckwith Evangelica – Il terremoto si somma alla guerra civile siriana

TV7 iReporter – Intervista a Giorgio Squadrani
Il devastante terremoto che la colpito Turchia e Siria ha reso ancora più drammatica la crisi umanitaria che vive la regione. “La situazione è disastrosa – racconta Giorgio Squadrani – il terremoto ha piagato un territorio che già viveva 12 anni di conflitto. Si parla di ulteriori 200.000 persone senza casa, si continua portare un […]
Leggi di più… from TV7 iReporter – Intervista a Giorgio Squadrani

La risposta umanitaria aiuta le persone, non i governi
Le polemiche sugli aiuti italiani ad Aleppo e Latakia, aree controllate dal governo siriano, distorcono la natura stessa della cooperazione. […]
Leggi di più… from La risposta umanitaria aiuta le persone, non i governi

Libano, un Paese che attende. Ma cosa c’è dietro l’angolo?
I libanesi hanno sempre dimostrato una straordinaria capacità di recupero in tempi di crisi. Ce ne sono stati molti, dalla guerra civile negli anni ‘70 e ‘80 ai conflitti con Israele nel 1978, 1982 e 2006. Quella resilienza si basava sul loro talento imprenditoriale in patria e in una diaspora operosa in tutti gli angoli […]
Leggi di più… from Libano, un Paese che attende. Ma cosa c’è dietro l’angolo?

Raghda / رغدة
Italiano | الْعَرَبيّة Raghda è stata un personaggio enorme e una persona fantastica. Con la sua tenacia, il suo spirito, il suo cuore e la sua intelligenza ha saputo costruire tanto e combattere battaglia importantissime per il popolo siriano. Per noi di Armadilla è stata prima un partner lavorativo, poi, sempre di più, un’amica, una […]

Il nostro abbraccio per Raghda
Pochi giorni fa ci ha lasciato Raghda, un’amica prima ancora che la persona insieme a cui abbiamo camminato per tanti anni a Damasco, mentre la guerra si portava via la Siria e lasciava migliaia e migliaia di famiglie senza niente, a volta senza neppure la speranza.Grazie a Raghda abbiamo potuto garantire agli ultimi e le […]

Il Libano è una bomba ad orologeria che il mondo non può permettersi di ignorare
Il mondo ha ignorato Israele-Palestina. I leader del G7 non possono permettersi lo stesso errore con il Libano […]
Leggi di più… from Il Libano è una bomba ad orologeria che il mondo non può permettersi di ignorare

Le dichiarazioni della Conferenza di Bruxelles V sulla crisi siriana
Alla conferenza di Bruxelles V sulla crisi siriana, dal titolo “Sostenere il futuro della Siria e della regione”, presieduta a fine marzo dall’Unione europea e dalle Nazioni Unite, la comunità internazionale si è impegnata a stanziare 5,3 miliardi di euro per il 2021 e gli anni successivi per la Siria e per i Paesi limitrofi, […]
Leggi di più… from Le dichiarazioni della Conferenza di Bruxelles V sulla crisi siriana