Dai fatti di Amsterdam al pesante bilancio in Libano e a Gaza, non c’è più spazio per nessun dialogo e mediazione. […]


#282 – Carta (ancora più) bianca per Netanyahu?
La rielezione di Trump, il licenziamento di Gallant, l’assedio a Gaza che continua, così come la guerra israeliana contro il Libano […]
Leggi di più… from #282 – Carta (ancora più) bianca per Netanyahu?

#281 – Libano, nessun ottimismo
Le voci di ieri che parlavano di un cessate il fuoco in Libano si scontrano con una realtà di bombardamenti israeliani sempre più intensi. […]

#280 – Sempre lo stesso copione
Ordini di evacuazione israeliani su Baalbek e Nabatieh, in Libano, mentre Amos Hochstein tornerà a Tel Aviv per parlare di tregua. […]

#279 – Israele cancella UNRWA
Una legge israeliana vieta a UNRWA di operare nel Paese, mentre Hezbollah nomina il nuovo Segretario Generale, Naim Qassem. […]

#278 – Per Israele è il turno di Tiro
Mentre la diplomazia cerca senza convinzione una strada politica, Israele concentra il fuoco sulla città di Tiro. […]

#277 – Poche carte sui tavoli diplomatici
A pochi giorni dall’attacco israeliano contro l’Iran, ci si chiede quali prospettive ci siano a livello diplomatico. […]
Leggi di più… from #277 – Poche carte sui tavoli diplomatici

#276 – Libano, porte chiuse
Tre giornalisti uccisi a Hasbaya, mentre un bombardamento israeliano sul varco di Qaa tra Libano e Siria rende il Paese sempre più isolato. […]

#275 – Il Libano sempre più come Gaza
Bombardamenti senza pause, accuse senza prove, mentre nessuno sembra credere a un cessate il fuoco. Come a Gaza. […]

#274 – Case e ospedali, il Libano come Gaza
Decine di bombardamenti israeliani su Beirut. Colpiti i dintorni dell’ospedale Rafik hariri, la più grande struttura pubblica del Paese. […]
Leggi di più… from #274 – Case e ospedali, il Libano come Gaza