Islam sciita e Fratellanza musulmana: potrebbe esserci un’alleanza nel futuro?

Articolo originale: Shia Islam and the Muslim Brotherhood: Could an alliance be on the cards? pubblicato su middleeasteye.net La repressione di fronte alla Fratellanza in Egitto e in diversi stati del Golfo, insieme a nuove sanzioni contro l’Iran e i suoi alleati, potrebbe annunciare un’alleanza politica senza precedenti Una delle più interessanti conseguenze non previste […]

Leggi di più… from Islam sciita e Fratellanza musulmana: potrebbe esserci un’alleanza nel futuro?

How Jamal Khashoggi’s murder could reshape the Middle East order

by Marco Carnelos, originally published on Middle East Eye The journalist’s brutal killing could threaten the US-Saudi relations and Saudi crown prince’s grip on power, and dramatically affecting the calculations of Israel and the US The shifting power balance in the Middle East over the last 15 years recalls the European experience in the 16th […]

Leggi di più… from How Jamal Khashoggi’s murder could reshape the Middle East order

Migranti e rifugiati, una questione globale

E’ stato pubblicato il Quaderno di Armadilla n. 7/2018 che presenta alcune riflessioni sul tema “Migranti e rifugiati, una questione globale”. Scarica il quaderno Il tema delle migrazioni nel mondo ha un fortissimo impatto nelle politiche locali e globali ed è di forte impatto emotivo nella percezione delle persone perché ingloba problematiche esistenziali che vanno […]

Leggi di più… from Migranti e rifugiati, una questione globale

Siria. Aspettando la pace

Papa Francesco ha più volte, negli ultimi mesi, invitato a pregare per la Siria e si appella «nuovamente a tutti i responsabili politici perché prevalgano la giustizia e la pace. Sono profondamente turbato dall’attuale situazione mondiale, in cui, nonostante gli strumenti a disposizione della comunità internazionale, si fatica a concordare un’azione comune in favore della […]

Leggi di più… from Siria. Aspettando la pace

Perchè le guerre in Medio Oriente non finiscono mai ?

E’ il titolo di un interessante dibattito organizzato dalla rivista  Limes a Genova il 5 maggio 2018. Passano i decenni, cambiano i governi, ma la regione mediorientale continua a produrre instabilità, risucchiando le potenze esterne che tentano di intervenirvi. Ragioni, attori e teatri dei conflitti locali, il cui esito sta  contribuendo a plasmare nuovi equilibri […]

Leggi di più… from Perchè le guerre in Medio Oriente non finiscono mai ?

I Quaderni di Armadilla. Il n. 4 del 2018 risorse per lo sviluppo sostenibile

Quaderni vogliono contribuire a divulgare tra gli studenti e l’opinione pubblica a cui Armadilla si rivolge, informazione, analisi critiche, possibili risposte ai problemi prioritari che si affrontano. La raccolta di tutti i Quaderni dal 2015 a oggi si trova in: https://armadilla.coop/quaderni In questo Quaderno proponiamo una riflessione a partire dalle conclusioni del Terzo Forum ad […]

Leggi di più… from I Quaderni di Armadilla. Il n. 4 del 2018 risorse per lo sviluppo sostenibile

Il tuo 5 x mille può sostenere il processo di pace e gli aiuti umanitari in Siria