Pubblicato su Il Giornale del Salento, 24 giugno 2025 Nel quadro dell’iniziativa Partenariato Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile – Tricase e Tiro cofinanziata dalla Regione Puglia (L.R. 20/2003 “Partenariato per la cooperazione” AVVISO PUBBLICO 2024), il Comune di Tricase, insieme ai partner Armadilla e Magna Grecia Mare, ha improntato un programma di formazione indirizzato a rafforzare le […]
Radio Immagina – In Siria l’emergenza non è finita
Intervista a Giorgio Squadrani, responsabile di Armadilla per l’emergenza umanitaria in Siria, a Radio immagina […]
Leggi di più… from Radio Immagina – In Siria l’emergenza non è finita
Radio Beckwith Evangelica – Il terremoto si somma alla guerra civile siriana
Intervista su Radio Beckwith Evangelica a Giorgio Squadrani, responsabile per Armadilla per la crisi umanitaria siriana […]
Leggi di più… from Radio Beckwith Evangelica – Il terremoto si somma alla guerra civile siriana
TV7 iReporter – Intervista a Giorgio Squadrani
Il devastante terremoto che la colpito Turchia e Siria ha reso ancora più drammatica la crisi umanitaria che vive la regione. “La situazione è disastrosa – racconta Giorgio Squadrani – il terremoto ha piagato un territorio che già viveva 12 anni di conflitto. Si parla di ulteriori 200.000 persone senza casa, si continua portare un […]
Leggi di più… from TV7 iReporter – Intervista a Giorgio Squadrani
Cooperazione internazionale, si riflette sul suo valore attraverso il lavoro degli enti territoriali e delle comunità locali
L’ONG Armadilla avvia una riflessione sul ruolo dei partenariati territoriali impegnati nell’aiuto allo sviluppo. Non solo la collaborazione istituzionale e finanziaria, ma anche la progettazione attiva delle realtà territoriali Pubblicato su Repubblica.it il 28 luglio 2021 ROMA – La Cooperazione internazionale in Italia. È stato presentato pochi giorni fa il primo Quaderno di Armadilla, documento che avvia una riflessione […]
Siria, la vita quotidiana tra il Covid e la guerra: “Le sanzioni colpiscono i civili più che il regime”
Giorgio Squadrani, rappresentante per il Medio Oriente della ong Armadilla, vive a Damasco e racconta le dure condizioni di vita nel paese […]
Gli invisibili di Damasco su Radio Capodistria
Il direttore della cooperativa Armadilla, Marco Pasquini, è stato ospite mercoledì 13 gennaio a I Divergenti, trasmissione di informazione condotta da Barbara Costamagna sulle frequenze di Radio Capodistria, l’emittente in lingua italiana della radiotelevisione di Stato slovena. Ascolta la puntata L’intervista a Marco Pasquini si trova a 1:16:18 […]
Leggi di più… from Gli invisibili di Damasco su Radio Capodistria
Siria, la onlus Armadilla: L’Ue non ignori i profughi di Damasco
Pubblicato da DiRE, agenzia di stampa nazionale (DIRE – Notiziario settimanale Esteri) Roma, 14 gen. – Tra i sobborghi di Damasco, prima che nel 2011 scoppiasse la guerra, c’era un centro per la riabilitazione dei minori con disabilita’ fisiche e mentali che rappresentava una luce in una zona altamente popolosa e degradata: il quartiere Hajar […]
Leggi di più… from Siria, la onlus Armadilla: L’Ue non ignori i profughi di Damasco
Un altro anno di sanzioni per la Siria
L’Unione europea ha rinnovato per 12 mesi le misure finanziarie contro l’élite politica di Damasco. Ma chi ne paga il prezzo? Intervista con Marco Pasquini (Armadilla) […]
Così a Roma si smantella il welfare
Chiude dopo 23 anni il centro per l’integrazione socio culturale l’Armadillo, il servizio che ha aiutato e supportato oltre mille bambini e famiglie. La denuncia degli operatori: “Promesse non mantenute” […]