Pane per la Vita! Supporto a comunità cristiane impoverite in Libano

Dal crollo finanziario del 2019, il Libano si trova a dover affrontare una crisi multifattoriale che ha colpito l’intero sistema-Paese. Tra settembre 2021 e settembre 2022 si è registrata un’inflazione del 162% (+208% prezzi alimentari, +281% energia). Dal 2019 al 2021, l’indice dei prezzi alimentari ha segnato un aumento progressivo del 557%.

Il progetto Pane per la Vita!, finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana con lo strumento 8×1000 e realizzato da Armadilla in collaborazione con la Diocesi Melchita greco-cattolica di Saida e la Parrocchia Melchita greco-cattolica di San Basilio in Beirut, contribuisce nel creare occupazione e migliorare il reddito delle famiglie coinvolte nelle zone cristiane dei due Governatorati e nella città di Beirut.

Le attività sono in corso di realizzazione in nella:

  • Municipalità di Furn El Chebbak (periferia meridionale di Beirut), a maggioranza cristiana e con una popolazione in età avanzata, gravemente colpita dal crollo finanziario libanese, con pensioni svalutate di circa il 95% rispetto al 2019.
  • Municipalità di Saida (capoluogo del Governatorato Sud) area a maggioranza sunnita in cui la minoranza cristiana nel centro cittadino vive una crescente difficoltà nell’accesso a cibo e beni di prima necessità.

Il progetto, avviato nel Marzo 2023, promuove la sicurezza alimentare e il miglioramento delle condizioni di vita di famiglie in condizioni di povertà attraverso la produzione di pane e pasta e la distribuzione gratuita di pasti presso il laboratorio di Furn El Chabbak e attraverso i volontari nelle comunità di Saida.

A seguito dell’esacerbarsi del conflitto nell’area mediorientale soprattutto a causa della tragica escalation della violenza a partire dalla metà del Settembre 2024, Armadilla e la Chiesa Melchita Greco-Cattolica hanno ottenuto dalla Conferenza Episcopale Italiana l’autorizzazione a modificare il progetto in modo tale da aumentare il numero della popolazione assistita con pasti caldi e distribuzione di pane. A oggi, il progetto ha aiutato più di 4.000 persone, integrandosi pienamente nelle attività di emergenza che Armadilla svolge nel Paese.

Il tuo 5 x mille può sostenere il processo di pace e gli aiuti umanitari in Siria