Emergenza umanitaria per il popolo libanese


A seguito del tragico deterioramento della situazione umanitaria in Libano, la Conferenza Episcopale Italiana ha concesso un contributo straordinario per alleviare le sofferenze della popolazione del Sud del paese, permettendo ad Armadilla di supportare con la distribuzione di generi alimentari, medicine e Non-Food Items dei rifugi temporanei ospitanti la popolazione sfollata a causa del conflitto.

La situazione umanitaria in Libano, fin dall’inizio dell’anno 2024, si è costantemente deteriorata, evidenziando una crescente povertà nella popolazione e il conseguente aumento delle necessità di individui, famiglie e comunità. Il crollo economico del paese è tra i peggiori a livello mondiale nell’ultimo secolo, rendendo il costo della vita insostenibile per migliaia di persone e con una conseguente dipendenza da aiuti umanitari sempre più forte.

Con l’aumento dell’intensità del conflitto con Israele, si sono create le condizioni per un massiccio sfollamento interno (al 29 ottobre più di 800.000 persone residenti o già rifugiati in Libano) che aggrava le condizioni di vita già precarie della popolazione libanese, costretta anche a far fronte all’ampia crisi politica che ha portato a un grave degrado delle infrastrutture pubbliche e dei servizi essenziali e a un aumento significativo della povertà in tutto il Paese.

Nel tempo intercorso tra il 16 settembre e il 28 ottobre 2024 sono state più di 2.700 le persone uccise e oltre 12.000 quelle ferite a causa del conflitto. Inoltre, sono numerosissimi i danni arrecati alle infrastrutture essenziali, tra cui 107 fra posti di salute e ospedali, il cui non funzionamento influisce pesantemente sulla popolazione residente e rifugiata (siriani e palestinesi).

Il progetto, realizzato da Armadilla in collaborazione con le comunità cristiane del Sud del Libano, si sta realizzando nei distretti di Nabatieh, Saida, Tiro e nel Governatorato del Monte Libano, raggiungendo più di 4.500 individui bisognosi per mese, attraverso la distribuzione di cibo, medicinali, kit igienici, acqua e carburante da destinare ad alcune municipalità coinvolte, al fine di pompare acqua potabile da offrire alla popolazione sfollata e residente. Quest’iniziativa, inoltre, permette di rafforzare le attività di puro sostegno umanitario sviluppate in altri progetti realizzati da Armadilla in Libano, fra cui il progetto Pane per la Vita!, creando le condizioni per continuare a lavorare per lo sviluppo locale delle comunità cristiane rispondendo rapidamente alle nuove esigenze della popolazione colpita dal conflitto.

Il tuo 5 x mille può sostenere il processo di pace e gli aiuti umanitari in Siria