Durata: 18 mesi
Finanziatore principale: Agenzia Italiana per la Cooperazione allo SVILUPPO (AICS)
Partner locali:
- Zahret Al Madan
- Associazione Aamal
- Facoltà di Agraria – Università di Damasco
- Corso di laurea in Terapia Occupazionale – Università di Latakia
Settori d’intervento
Tutela delle persone con disabilità; Protezione donne e ragazze; Sicurezza alimentare Rafforzamento delle capacità di attori locali di somministrare servizi nell’emergenza umanitaria e perseguire uno sviluppo inclusivo.
Beneficiari
7.000 minori con disabilità (<18) coinvolti in percorsi terapeutici; 600 donne vittime di violenza coinvolte in percorsi di protezione; 300 famiglie (circa 2.400 individui) aiutate a raggiungere la sicurezza alimentare, 150 donne beneficiarie di formazione e che ricevono un kit per lo sviluppo di orti domestici; 150 donne beneficiarie di formazione che ricevono un kit per lo sviluppo di attività di sartoria.
Area di intervento
Damasco e Damasco Rurale
Descrizione
Il progetto integra attività di assistenza ed erogazione di servizi essenziali, con attività propedeutiche al rafforzamento della resilienza di individui e famiglie vulnerabili di Damasco e della Damasco Rurale. Prevede un approccio multi-settoriale che abbia un impatto a breve termine (sicurezza alimentare, assistenza a minori con disabilità, protezione donne) e uno a medio termine (rafforzamento delle associazioni locali di riferimento, incremento della capacità di autosostentamento delle famiglie).
Assistenza alle persone con disabilità















Sartoria sociale





Formazione agricola













