AIDiLib – Agricoltura e Innovazione per fermare la diaspora cristiana dal Libano meridionale

Grazie al finanziamento della Conferenza Episcopale Italiana attraverso lo strumento dell’8 per Mille, Armadilla in collaborazione con la Chiesa maronita di Saida, ha iniziato un progetto che combina aiuto umanitario e sviluppo. Con esso ci si propone di rafforzare la capacità delle comunità rurali del Sud del Libano nello sviluppare pratiche agricole sostenibili in risposta alla crisi economica e alle sfide imposte dal cambiamento climatico.

Il progetto prevede concretamente di migliorare l’accesso alle strutture per la produttività agricola, attraverso l’installazione di sistemi idrici funzionanti grazie all’energia solare e l’aumento della produzione agricola di qualità, attraverso la formazione e la dotazione di utili a piccoli agricoltori delle regioni del Sud del Libano, nei distretti di Jazzin, Saida e Nabatieh.


A seguito dello sconvolgimento del territorio libanese, soprattutto nei territori del Sud dove il progetto intende realizzare le attività, Armadilla e la Chiesa Maronita hanno modificato il progetto per inserire una prima fase di aiuto umanitario di 6 mesi che integri le attività previste con altre di distribuzione di derrate alimentari e di medicinali per la popolazione colpita dai bombardamenti indiscriminati operati dalle forza israeliane dal Settembre 2024.


In questo modo, grazie al generoso supporto della Conferenza Episcopale Italiana, Armadilla e la Chiesa Maronita potranno aiutare più di 1.000 individui con generi di prima emergenza, contribuendo così a realizzare un forte programma di aiuto umanitario nel Paese.

Il tuo 5 x mille può sostenere il processo di pace e gli aiuti umanitari in Siria