Un nuovo Manuale di Cooperazione Internazionale curato da Vincenzo Pira di Armadilla, dedicato a coloro che credono che un altro mondo sia possibile e lottano per dare, a chi è escluso dai diritti fondamentali, più dignità, libertà, uguaglianza e fraternità.
Propone strumenti e indicazioni per realizzare attività e progetti per affrontare queste sfide, divulgando informazioni adeguate, facendo crescere consapevolezza e senso di responsabilità per rispondere coerentemente a impegni concreti che la comunità internazionale si è assunta per migliorare la vita nelle diverse comunità locali e a livello globale.
Si passeranno in rassegna i concetti fondamentali e i principi della cooperazione internazionale per lo sviluppo umano, in modo che possano essere illustrati ai non specialisti.
Ciò include:
- una revisione delle metodologie di comunicazione specificamente volte a generare consapevolezza e fiducia nelle potenzialità della Cooperazione internazionale;
- una discussione sulla definizione di diversi paradigmi di cooperazione;
- un’analisi dei fattori che causano povertà, sofferenza ed esclusione sociale;
- un’immagine di chi finanzia le attività di cooperazione internazionale, con particolare attenzione al contributo europeo;
- una panoramica delle caratteristiche generali dei principali attori della cooperazione;
- una descrizione delle fasi e dei metodi di preparazione, attuazione e comunicazione di progetti di cooperazione internazionale e le loro possibili fonti di finanziamento;
- un insieme di risorse e strumenti specifici per la progettazione e l’attuazione di progetti di comunicazione e di educazione alla cittadinanza globale .
Per acquistare la versione cartacea :
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/manuali-e-corsi/381293/manuale-di-cooperazione-internazionale/