Coopera 2022 – La Cooperazione internazionale dell’Italia per fare sistema tra locale e globale
Si è svolta a Roma il 23-24 giugno 2022 la Conferenza nazionale della Cooperazione allo Sviluppo sostenibile, aperta dal pres. Mattarella. […]
Si è svolta a Roma il 23-24 giugno 2022 la Conferenza nazionale della Cooperazione allo Sviluppo sostenibile, aperta dal pres. Mattarella. […]
Le temperature nella regione stanno aumentando a velocità doppia rispetto alla media globale, con conseguenze su economia, guerra e società. […]
Leggi di più… from E06 – Il Medio oriente di fronte alla crisi climatica
Martedì 28 giugno, Michael Haddad, ambasciatore UNDP per l’azione climatica e una delle figure di spicco nella lotta globale contro la crisi climatica e per i diritti delle persone con disabilità, sarà a Bologna per visitare due eccellenze italiane ed europee per la riabilitazione e la protesica, realtà pubbliche sostenute dalla Regione Emilia-Romagna e attive […]
Alle elezioni in Libano, che si sono tenute domenica 15 maggio, ha partecipato meno del 50% degli aventi diritto, e se consideriamo soltanto i votanti in Libano, escludendo quindi la diaspora, scendiamo al 41%. Insomma, sei libanesi su dieci hanno deciso di non votare. È un dato in parte atteso, perché la crisi in cui […]
Leggi di più… from E05 – Elezioni in Libano, un immobilismo annunciato
Il diritto internazionale ha smesso di funzionare? L’ex diplomatico ed esperto analista Marco Carnelos ci accompagna in questa riflessione […]
L’ex diplomatico ed esperto analista Marco Carnelos ci accompagna in questa puntata per uno sguardo sulla regione e sui nuovi posizionamenti […]
Leggi di più… from E03 – Un Medio oriente sempre più marginale – Intervista a Marco Carnelos
Il Libano vive una crisi di sistema a ogni livello, da quello bancario a quello occupazionale, fino a quello ambientale e politico. Le proteste del 2019 contro la corruzione e il peggioramento delle condizioni di vita sono state l’inizio, poi è arrivato il default della Banca Centrale del marzo 2020, l’esplosione al porto di Beirut […]
Cosa tiene insieme Europa Orientale e Medio Oriente? La risposta semplice sarebbe “la Russia”, ma così è troppo semplice. Marco Magnano, giornalista, e Marco Pasquini, direttore della cooperativa Armadilla, ci accompagnano in questa prima pagina di diario, riflettendo sulle posizioni di Israele, Iran, Turchia e Siria rispetto alla crisi in corso in Ucraina. […]
Leggi di più… from Diario Siriano E01 – Cosa tiene insieme la guerra in Ucraina e quella in Siria?
Tra gli strumenti messi in campo da Armadilla per mitigare l’impatto della crisi libanese sulla popolazione, nei mesi scorsi è stato avviato il progetto “ERA: Emergenza, Resilienza, Ambiente”, finanziato da AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) e sviluppato grazie al partenariato tra le ong italiane Armadilla e CTM con lo scopo di offrire […]
Le volontarie e le lavoratrici dell’Associazione ZAM (Zahret al Madayen) di Damasco hanno completato una nuova distribuzione di sedie a rotelle per le bambine e i bambini dell’unità di fisioterapia del Centro ZAM che hanno bisogno di supporto.Il progetto è guidato dalla Cooperativa Armadilla e finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) […]